Miti da sfatare parte III: latte e ritorno del ciclo
Ho sentito spesso persone che conosco dire che quando torna il ciclo non si può più allattare oppure il latte diminuisce e/o non è più buono!😨 Ovviamente questo è un altra falsa credenza basata su informazioni errate…😔
Solitamente dopo il parto si hanno delle perdite di sangue, le lochiazioni, più o meno abbondanti (dipende dalla fortuna 😆) che servono a ripulire da tutti i residui della placenta, sangue ecc. Possono durare fino a 40 giorni e di solito sono abbondanti i primi giorni e vanno via via diminuendo fino a scomparire. Le mie sono durate sempre tantissimo… 😭 Più abbondanti col primo parto, più concentrate nei primi giorni (ma che crampi 😰😰😰) e poi leggerissime col secondo! Poi se si allatta si vive un periodo di “meritato” riposo dalle mestruazioni che può durare qualche mese o anche anno per qualcuna! ☺️ Secondo la Leche League, la media va dai 6 mesi ai 2 anni di amenorrea da allattamento. Di solito finché si allatta di frequente, anche di notte, gli ormoni dell’allattamento rimangono abbastanza alti da ritardare il ritorno del ciclo. È un meccanismo previsto dalla natura per evitare gravidanze troppo ravvicinate che potrebbero indebolire la mamma o rendere più difficoltosa la cura del primo bimbo. Non per tutte è così. Molte mamme sperimentano il ritorno delle mestruazioni già dopo 2 o 3 mesi (di solito avviene se si allatta con intervalli distanziati oppure si fa allattamento misto ecc), altre invece dopo 1 anno, 2 anni o oltre. Le prime mestruazioni dopo il parto si chiamano capoparto e spesso sono molto abbondanti. Io in realtà le ho avute molto leggere finché allattavo tanto, poi sono diventate via via più abbondanti. Quindi credo sia anche questo un fattore soggettivo! Attenzione però che il fatto di non avere ancora avuto il capoparto, non è in alcun modo garanzia di sicurezza anticoncezionale perché non si può mai sapere quando riprenda l’ovulazione (che ovviamente si ha prima del ciclo) per cui si devono sempre prendere altre misure precauzionali! Io ho ripreso un ciclo regolare dopo i 6-7 mesi con entrambi i bimbi. È bastata una leggera diminuzione della quantità di latte richiesta per l’inizio dello svezzamento, per far tornare tutto come prima😒. Avrei aspettato volentieri 😫! Il ciclo può riprendere in modo più o meno regolare e anche saltare qualche mese se ad esempio si torna ad allattare di più.
Con il ciclo si può tranquillamente continuare ad allattare. Il latte non diventa cattivo, non perde valore nutritivo o altro! Nel libro “l’arte dell’allattamento materno” della Leche League si scrive che “non ci sono prove che il latte modifichi la sua qualità nei giorni del ciclo, anche se variazioni nel riflesso di discesa o nello stato generale della mamma possono far innervosire il bambino. Alcune donne riferiscono un comportamento irrequieto del bambino nei giorni delle mestruazioni. Quando il ciclo mestruale ricompare, comunque non c’è motivo per togliere il bambino dal seno: l’allattamento può e dovrebbe continuare”. Si può notare un po’ di nervosismo in più nei bimbi, secondo alcuni è dovuto ad una piccola parte di ormoni che passano nel latte (ma non ho trovato conferme in siti ufficiali sull’allattamento) oppure, più probabilmente, perché sentono un nostro maggiore nervosismo o stanchezza. Molte mamme invece sperimentano una diminuzione del riflesso di emissione e, anche per questo, il bimbo può sembrare più nervoso e chiedere di essere allattato più spesso e si può avere la sensazione che il latte stia diminuendo. Questo nervosismo e questa richiesta aggiuntiva sono tra i motivi che fanno pensare che una volta tornato il ciclo non si possa più allattare. In realtà questa situazione dura un paio di giorni e poi scompare! Per cui basta solo avere un po’ di pazienza 😊. Non sempre poi questi sintomi vengono notati da tutte le mamme e non tutti i mesi. Io ad esempio l’ho notato soprattutto i primi mesi, poi via via meno. Probabilmente anche perché più si è tranquille, meno si risente di questo piccolo squilibrio. 😄 Quindi se dovessero tornare prima del previsto, non preoccupatevi e continuate ad allattare i vostri bimbi finché farà piacere ad entrambi!☺️


Salve! Io allattò la mia Asia da 3 anni e un mese e non ho intenzione di smettere finché non lo deciderà lei. Il capoparto l'ho avuto a 6 mesi e poi i cicli più o meno regolari. Ieri però mi è venuto il ciclo dopo una quindicina di giorni. È normale? Grazie mille
Ciao Lisa, purtroppo per un errore del sistema questo commento non mi è mai apparso. Scusami tantissimo. Immagino che tua abbia ampiamente risolto e la tua bimba sia cresciuta. un ciclo ravvicinato non penso possa centrale con l'allattamento. Mi rivolgerei più ad un ginecologo. Io ho allatto il mio secondo bimbo fino a quasi 4 anni 🙂 Un bacio e scusami tantissimo ancora.