Come iniziare l’allattamento con l’attacco giusto
Oggi ho avuto tante notizie di nascite, per cui mi sono venuti in mente un po’ di piccoli consigli sull’allattamento e ho trovato questa foto sul corretto attacco al seno. L’attacco corretto è fondamentale perché il bimbo si nutra correttamente e stimoli la produzione e soprattutto per evitare ragadi e dolore..
In realtà ci sono delle imprecisioni rispetto a ciò che ho appreso dagli incontri della leche league, ma in linea di massima è giusto!☺️
Oltre a quanto indicato nell’immagine, vanno sottolineate alcune cose:
- È importante che la bocca del bimbo sia spalancata quando si attacca e punti col naso il capezzolo, in modo che il bimbi abbassi poi il naso e spalanchi la bocca! La consulente diceva che la parte che va dal naso alla bocca in alcune culture si chiama proprio “strada del latte” 😉
- La mano della mamma va eventualmente dietro al collo del bimbo per guidarlo, mai sulla testa perché il bimbo è programmato per alzare la testa in casi di pressione sulla nuca (è il “sistema” che si innesca durante il parto per uscire). Per cui se una mamma avvicina il bimbo premendo la nuca contro il seno, molti bimbi si divincolaranno convincendo magari la mamma che il bimbo la stia rifiutando.. 😖 ma ovviamente così non è!
- Il bimbo va messo pancia contro pancia alla mamma in modo che la testa sia dritta e non ruotata per prendere il capezzolo! In sostanza la posizione “biberon” che tutte sanno fare fin da piccole grazie alle bambole 😟 è sbagliata! Il bimbo non va steso pancia in su, ma rivolto verso la mamma 😍
Altri consigli sull’allattamento, li potete trovare su questa mia pagina http://albionplanet.com/allattamento/ e, ovviamente, sull’utilissimo sito della Leche League. Infine, se ci sono problemi o dubbi, non abbiate paura di chiedere aiuto a consulenti in allattamento.
Buon latte a tutte 😘


Commenti recenti