Aria di Natale: il calendario dell’avvento fai-da-te!
Io amo il Natale, l’atmosfera di festa, soprattutto per i bambini. Ho dei bellissimi ricordi di quando ero piccola e preparavo l’albero con i miei. Preparare l’albero tutti assieme per me rimane un momento magico. Poi il mio albero è pieno di ricordi. Continuo a fare l’alberello di quando ero piccola con palline che sono legate a momenti importanti, ricordi piacevoli, regalini di persone care. Amo anche il Presepe (da appassionata di Lego, il principio è lo stesso😂!), ma al momento quest’ultimo è posticipato a quando P. sarà un po’ meno distruttore e non avrò più il timore che si mangi il muschio e tutti gli abitanti del villaggio 😓…
Negli ultimi anni con E. ho scoperto anche il Calendario dell’Avvento. Questo calendario, sicuramente nato con scopi più “elevati”, è in vendita già pronto al supermercato con tante finestrelle corrispondenti ai giorni di Dicembre fino al Natale. E ovviamente dentro ogni finestrella c’è un buonissimo dolcetto o cioccolatino. 😋
Quest’anno, ispirata da varie idee trovate in internet, ho pensato di fare un calendario fatto in casa con l’aiuto di E. che potesse essere riutilizzato nei prossimi anni!😊Il risultato è stato faticosamente raggiunto perché P. Non collaborava molto e anzi cercava di staccare tutto quello che incollavamo!
Come l’abbiamo fatto?
Con quello che avevamo in casa! 😉Preso un rettangolo di cartone, ricoperto di carta regalo natalizia (ma se avete un bel pezzo di feltro o pannolenci sarebbe forse più bello anche tutto in tessuto!). E. ha incollato la carta e poi ha voluto attaccarci qualche ritaglio di carta natalizia (tagliata da lei☺️) e qualche ritaglio a forma di cuore e alberello in pannolenci (tagliato da me)! Poi in un paio di sere ho tagliato e cucito 25 riquadri di feltro e pannolenci a forma di taschine (non avevo colla a caldo che mi avrebbe reso tutto più semplice 😒). E. mi ha aiutato a incollarli sul fondo, a scrivere i numeri e, soprattutto, a ricoprirli di brillantini! Non solo i numeri 😅! Infine ha messo delle caramelle che avevamo in casa dentro alle taschine. Poi per farle una sorpresa, io ho sostituito le caramelle con monete di cioccolato (che preferisce😉), con piccoli regalini (forcine ed elastici per capelli) e filastrocche di Natale! Così ogni sera è una sorpresa e non vede l’ora di aprire una nuova finestrella. Poi a Dicembre c’è anche il suo compleanno e in quel giorno ci saranno le sorprese più belle!😊
Spero che questa idea vi possa essere utile per prendere spunto e realizzare un vostro Calendario dell’avvento coi vostri bimbi! Non perfetto, ma allegro e un ricordo in più da condividere con loro. 😊


Commenti recenti