Spannolinamento ancora in corso ovviamente!
La prima settimana di vacanza è passata e siamo agli sgoccioli😰… La settimana prima di partire avevo provato a togliere il pannolino a P. e, dopo un inizio un po’ complicato, le cose erano andate velocissime! 😊 il giorno prima di partire mi sono quindi armata di uno stock di mutandine e tanta fiducia (portando comunque telini e pannolini di riserva!)😜.
I 2 giorni prima di partire non ci sono stati mai incidenti, né a casa né dai nonni, per cui le premesse erano ottime! Il giorno della partenza P. era entusiasta per il camper e per la nave, sembrava non voler mai essere portato al bagno, ma comunque siamo arrivati a sera senza incidenti! La notte in nave ho messo un telino per sicurezza, ma nessun problema… Però il risveglio alle 5,30 con megafono “la nave sta arrivando al Porto e le operazioni di sbarco inizieranno a breveee!”😰non ha aiutato il resto della giornata… 😒 risultato: si è rifiutato di fare pipì per tutta la mattina e a pranzo l’ha fatta sull’erba dell’agricolturismo inaugurando il nostro arrivo…😅
Nei giorni successivi è stato un susseguirsi di alti e bassi! 😊 bene durante il giorno (anche se faceva molta fatica ad andare al bagno!😰), meno bene al pomeriggio (complice stanchezza del mare) e la sera quando eravamo in giro. Ho scoperto che non ama andare in bagni sconosciuti per cui le cose si sono complicate molto! Qualche sera ho rimesso il pannolino perché altrimenti tratteneva la popò oppure non faceva pipì per ore fino a quando era troppo tardi per arrivare al bagno.. 🙄 così abbiamo preso le cose con più calma, più da “vacanza” e aspetteremo il rientro e il ritorno alla normalità ☺️!
Io non mi aspettavo questo ritorno indietro e avanti continuo.. Ma, dopo un’iniziale perdita di motivazione e speranza, ho capito che come sempre ci vuole pazienza e le cose si sistemano da sole! 😊 Per cui non disperate se un giorno sembra fatta e il giorno dopo si torna indietro. Ho letto un bell’articolo di una psicologa infantile che parlava proprio di questo andamento nei progressi dei bambini, lo chiamava andamento “a spirale”. I bambini, infatti, quando fanno dei progressi importanti, hanno poi bisogno di tornare indietro per trovare rassicurazione e trovare la sicurezza per fare quel balzo in avanti che porta nuove conquiste ☺️! Vista così sembra una bella spiegazione, ma qualche volta ci si scorda delle belle teorie e si perde la pazienza 😰 per poi ritrovarla di nuovo, come sempre!😁
Un bacione a tutte e buone prove di spannolinamento!😘


Oggi abbiamo preso un riduttore con un pesce simile a Nemo e sembra sia tornata la voglia di andare al bagno! Anzi non esce più