La fascia elastica è una striscia di jersey di cotone elasticizzato che serve a portare i neonati.
Nonostante quello che viene scritto solitamente dai produttori, è adatta solo fino ai 7Kg circa del bambino perché oltre tale peso la legatura cede. E’ ottima per i prematuri e i bimbi molto piccoli perché è morbida e avvolgente. Si può utilizzare anche se non si è molto brave a legare.
Va utilizzata solo con la legatura detta del triplo sostegno perché le altre legature (fianco, schiena, legatura singola davanti) non sono sicure con una fascia elastica che potrebbe cedere o spostarsi con certi movimenti del bimbo. Non va mai utilizzata neanche nella posizione a culla perché il bambino in questa posizione tende a mettere il mento appoggiato allo sterno e c’è il rischio di soffocamento.
Il triplo sostegno (esistono vari video su you tube anche ben fatti) permette di sostenere correttamente la schiena e il collo dei neonati e permette di mettere nella posizione corretta ” a ranocchio” le gambine. Il bimbo deve essere rannicchiato sul cuore della mamma con la pancia contro di lei. Deve essere abbastanza alto da poterlo baciare facilmente sulla fronte! Le gambine devono essere piegate come se fosse seduto sul culetto con le ginocchia più alte del sederino a formare la posizione fisiologica ad M. Le gambine sono rivolte un po’ verso l’interno come una ranetta. Il tessuto va tirato il più possibile in modo che il bimbo si senta “sicuro” altrimenti spesso si divincola perché si sente poco stabile.
Questo è un video su come legare la fascia elastica (sempre e solo triplo sostegno): https://youtu.be/W2Fe6Sd8f2E
Esiste anche una fascia elastica pre-annodata che si infila e poi si regola. Più semplice per chi non ama le legature. Si chiama close caboo e si utilizza esattamente come la fascia elastica. Ecco un video https://youtu.be/2UqkZefPsbc.


Commenti recenti