Questi supporti dai nomi strani sono di origine orientale come il Mei Tai e sono molto simili.
L’ombuhimo è di origine giapponese ed è costituito da un pannello rettangolare e due fasce superiori come il mei tai. È privo della fascia ventrale e, al suo posto, ha due anelli laterali in cui vanno passate le fasce superiori per bloccare la seduta. Esiste anche senza anelli, con fibbie simil strutturato.
Può essere usato “pancia a pancia“e sulla schiena.
Il podeagi è un supporto di origine coreana composto da un pannello di stoffa rettangolare allungata e da due fasce superiori. Manca completamente il fascione ventrale.
Può essere usato “pancia a pancia“, sul fianco e sulla schiena.
Sì possono utilizzare come il mei tai però solitamente permettono un utilizzo meno prolungato perché mancano del fascione ventrale per cui scaricano il peso maggiormente sulle spalle. Di positivo hanno la velocità con cui si indossano e il pochissimo spazio occupato per poterli portare con sé in borsa!


Commenti recenti