Una gita a Gardaland!
Lo scorso weekend abbiamo fatto una piccola gita a Gardaland decisa all’ultimo momento (pioggia permettendo) grazie a dei biglietti gratuiti! Sabato pomeriggio con il nostro camper siamo partiti in direzione Lago di Garda. Abbiamo scelto di partire dopo pranzo per approfittare del sonnellino pomeridiano dei bimbi, che ovviamente non hanno dormito!😅
Abbiamo scelto come tappa Sirmione perché mi sembrava interessante: la penisola che si protende sul lago, il centro storico e il castello circondato dall’acqua. La tappa si è rivelata carina, ma molto turistica e affollata! Abbiamo fatto comunque una bellissima passeggiata sul lungo lago, poi cena e passeggiata nel centro storico sotto al castello! Molto bello! Cena tra l’altro ottima con frittura di pesce (di mare, non di lago.. ma era proprio buona!) 😋!
Dopo aver passato la notte in un’area di sosta gratuita vicinissima a Gardaland, all’apertura eravamo pronti per l’avventura!😊 Il parcheggio davanti Gardaland ci è costato solo 5€. Il parco apre alle 10.00 e chiude alle 18.00 salvo aperture straordinarie. Da metà luglio a metà settembre rimane aperto fino alle 23.00. A ottobre è aperto solo nei fine settimana e a dicembre solo nei periodi di festa. Fondamentalmente chiude soltanto a novembre! Qui si possono vedere calendario e orari: http://www.gardaland.it/it/informazioni-utili/calendario/.
I bambini sotto il metro non pagano. Il biglietto intero per gli adulti costa circa 30€, ma ci sono spesso sconti o offerte. Noi avevamo i biglietti gratuiti presi con i punti di un noto supermercato!☺️ Al biglietto si può aggiungere un pass per avere “l’imbarco prioritario” su certe attrazioni saltando le code. I costi mi sembrano però abbastanza alti (dai 25€ in su) e poco utile se si va con i bimbi. Noi non abbiamo fatto comunque quasi nessuna coda essendo bassa stagione e vista la pioggia del giorno prima che ha probabilmente scoraggiato molti.
Le attrazioni si suddividono in 3 categorie:
Adrenaline: montagne russe e simili! Ovviamente tutte non adatte ai bimbi… E che abbiamo saltato pié pari. Se vi piacciono, vi consiglio di portarvi qualcuno di scorta che stia coi bimbi finché provate il brivido. Noi non ci siamo andati e non ne abbiamo sentito la mancanza. Ormai abbiamo una certa età 😂. Noi avevamo la scorta (nonni e zii), ma ci siamo divertiti sempre assieme ai bimbi tranne un paio di attrazioni troppo bagnate per loro (vedi sotto la sezione Adventure).
Adventure: queste ci piacciono già di più! Su alcune possono andare anche i bimbi sopra i 100 o 110cm. Tra queste c’è il Colorado boat e la jungle adventure per cui basta superare il metro. E ovviamente valutare se ci sono problemi se i bimbi si bagnano (freddo polare) o se possono avere paura di acqua o velocità. Comunque all’uscita ci sono delle cabine con aria calda stile phon dal basso per asciugarsi un po’! 😜 Poi ci sono anche i Corsari e Ramses il risveglio che non hanno limitazioni di età. Possono però incutere timore vista l’ambientazione scura e un po’ spaventosa. 👻Noi ci siamo andati e devo dire che E. si è un po’ spaventata e non le ha gradite molto, P. invece si è addormentato sulla prima (il buio conciliava e non si è preoccupato molto di ciò che vedeva) e divertito nella seconda. Personalmente trovo che la nuova versione di Ramses non sia un granché con le pistole stile videogame per sparare agli alieni-mummie. 👽I corsari invece continuano a piacermi molto anche se viste da adulti non sono più la stessa cosa. Abbiamo poi visto anche uno spettacolo di pirati all’esterno che è stato divertente e concluso con foto di E. (un po’ preoccupata) tra i pirati.
Fantasy: tra queste ci sono le più adatte ai bimbi! innanzitutto c’è la Prezzemolo Land: un’area giochi vicino all’ingresso dove i bimbi possono giocare in giochi “normali” tipo altalene, scivoli, tappeti elastici, scivoli ad acqua ecc. Poi c’è la bellissima giostra dei cavalli (sono salita con P. e mi sono quasi divertita 😬) e il tipico trenino di Gardaland. Sempre lì vicino ci sono anche dei giochi sulla sabbia (Prezzemolo Magic Village) e poi la Fantasy kingdom. Dentro quest’ultima area c’è l’albero di prezzemolo e attorno molte attrazioni tutte dedicate ai piccolissimi senza limite di età: mini-canoe, baby cavalli, baby corsaro, volaplano, fanny express e doremifarm. Qui c’è anche un’area nursery con tavoli per dare le pappe, zona cambio ecc! Poi dalla parte opposta del parco, nella Kung Fu Panda Academy, ci sono alcune attrazioni sempre dedicate ai piccoli: l’ortobrucotour (va abbastanza veloce quindi non adatto ai piccolissimi), la monorotaia e le giostrine da “sagra” (Superbaby). C’è anche Piter Pan, ma bisogna essere almeno 100cm. Sempre con i bimbi si può salire nella flying Island che è una specie di disco volante che semplicemente sale in alto e poi scende piano e ha la funzione di una ruota panoramica. Da qui si gode una bella vista del lago di Garda.
Poi ovviamente ci sono gli spettacoli (ce n’erano di interessanti con immagini sulla sabbia, con luci ecc). Li avevamo tenuti come “riserva” in caso di pioggia o di poche attrazioni da fare con i bimbi e invece non abbiamo neanche avuto il tempo di andarci.😅
Nell’area centrale simile ad un palazzo in stile arabo ci sono anche i trucca-bimbi (che la mia bimba adora, ma che ho visto tardi e quindi evitato per non farla addormentare nel viaggio di ritorno col viso colorato). In realtà ovviamente nel viaggio di ritorno non hanno dormito, ma questa è un’altra storia…
Abbiamo ovviamente fatto mille foto con Prezzemolo ed E. era tutta soddisfatta di aver preso coraggio ed essere riuscita alla fine a fare la foto da sola con prezzemolo!😄
Abbiamo mangiato in modo non esattamente salutare (piadine, patatine, crèpes alla nutella), ma per una volta si può fare! Comunque è stata una bella giornata per grandi e piccoli, e si è divertito anche il più piccolino della famiglia!


Commenti recenti