Basterà una settimana?
Si è appena conclusa la Settimana dell’Allattamento Materno che ha raggruppato un po’ di iniziative carine con l’intento di attirare l’attenzione sull’allattamento e sulla necessità di dare maggiori informazioni alle mamme per sostenere l’allattamento. Penso e spero che tutto possa servire, ma continuo a vedere un mare di disinformazione o di vera e propria contro-informazione provenire da medici e pediatri che seguono le mamme nei momenti più difficili. E mi chiedo a cosa serva a questo punto dire che “allattare fa bene” o che “bisogna sostenere l’allattamento”?? se poi i primi che dovrebbero farlo, non lo fanno.😒 Non si informano, non ci credono, se ne fregano, vengono formati (spero non pagati) da chi vende latte artificiale… Per non parlare poi del “credo” ancora ampiamente diffuso tra nonne, suocere, parenti e affini che allattare stanchi, che il latte vada via per strani eventi paranormali, che vadano “dati” orari e chi più ne ha più ne metta.😰 Così praticamente allattare diventa quasi un colpo di fortuna. Se non si incontrano troppe difficoltà, se non ti capitano troppe persone che danno consigli sbagliati (o se non le ascolti) e così via!
Perché l’inizio è difficile, molto. Sono rari i caso in cui allattare è facile, in cui i bimbi sono dei mangioni felici e pasciuti. Ci sono, ma non sono molti. La maggior parte dei bimbi chiede di rimanere attaccati molto spesso (strano cerchino il contatto visto che sono rimasti nella nostra pancia 9 mesi?!). Spesso ci sono difficoltà di attacco, ragadi, ingorghi…😣 Spesso i bimbi non crescono quello che ci si aspetta da loro, si è stanche, tutti ci dicono che sicuramente il nostro latte è troppo poco (capita anche che ti dicano sia troppo! perché tanto comunque non va bene niente!😩).
Tutto questo però credo sia diventato la normalità di molte mamme, proprio perché allattare non è più “normale” come dovrebbe essere. Perché i bimbi non sono semplicemente lasciati con le mamme sempre come dovrebbero stare, senza interferenze di alcun tipo. Sono sicura che in qualche epoca passata quando non esistevano ciucci, biberon e carrozzine, non ci si ponesse così tanto il problema di pesare i bimbi mille volte, dare ciucci per calmarli, fare passare ore per qualche idea strana… semplicemente era normale che i bimbi stessero con la propria mamma, normale che bevessero il latte e che venissero calmati al seno tutte le volte che serviva. Ovviamente ci devono essere state le situazioni difficili. Ci sono problemi medici, fisici o psicologici, che sicuramente interferiscono, ma non possono essere la maggioranza.
Comunque, nonostante tutto, quello che vorrei dire stavolta è solo che allattare è bello☺️. E’ già meraviglioso i primi tempi se li vediamo rilassarsi al seno, abbandonarsi a noi come se fossimo tutto. A volte però i primi tempi sono così difficili che non godiamo di questi momenti… A volte i bimbi i primi tempi faticano a rilassarsi al seno per pigrizia nel succhiare, colichette, reflusso e mille altre variabili. Allora ci vengono milioni di ansie (o ce le fanno venire ovviamente). Ma sicuramente diventa sempre più semplice e più bello dopo i primi mesi se ci liberiamo dalle ansie e guardiamo semplicemente con i nostri occhi come sta il nostro bimbo. Dopo il primo periodo, quando c’è meno l’ansia che il bimbo cresca il giusto (salvo pediatra maniaco del peso ad oltranza!), quando ci specchiamo negli occhi del nostro bimbo, quando il nostro bimbo si addormenta tenendoci ferme con la manina per paura che scappiamo (o che scappi il cibo?!😋). Allora si capisce veramente cos’è l’allattamento.
E ora che sono al secondo bimbo e tutto mi scivola tranquillamente addosso, diventa veramente bello e rilassante anche se il mio bimbo è giunto ormai alla “veneranda età” di 16 mesi. Quando non senti neanche i mille “ma allatti ancora??”, come se fossi una qualche forma di aliena ad allattare un bimbo. Mentre ovviamente dare il biberon fino a 3 anni o oltre è assolutamente normale. Quando diventa un momento per ritrovarsi dopo una giornata di lavoro, quando lo vai a prendere al nido e si rilassa felice. Quando diventa una coccola prima di dormire. Un modo per far scivolare via le cose brutte del giorno per entrambi.❤️
Quindi allattate! Non solo perché fa bene a voi e al bimbo, ma proprio perché è bello e rende felici. E se qualcosa non vi rende felici, non è mai l’allattamento, ma tutto il contorno. Tutta la pressione e le ansie che vengono dall’esterno.
Buona settimana dell’allattamento a tutte! 😊


Commenti recenti