Pongo fai-da-te
Un’idea divertente per trascorrere un pomeriggio piovoso o malatino in casa, è giocare con il pongo fai da te o pasta di sale o varie versioni di impasto casalinghe, semplici, divertenti e non dannose in caso di fratellino interessato all’assaggio!
Ogni inverno rispolveriamo più volte la ricetta più semplice e basilare della pasta di sale: farina, sale e acqua quanto basta con l’aggiunta di una goccia di colorante alimentare per dare il colore desiderato, oppure semplicemente bianco! Il rapporto è sempre 1 parte di farina, mezza di sale. Non macchia, non sporca troppo e, in caso di bimbi piccoli, anche se ingerito non fa male! Io cerco comunque di controllare P. perché immagino ci siano dei limiti alla quantità di farina cruda che si possa mangiare prima di aver mal di pancia!
Dopo averci giocato, si conserva, se avvolta nel cellophane oppure se messa in contenitori ermetici! Si conserva più morbida se non si aggiunge troppo sale! a volte poi bisogna aggiungere un po’ di farina perché risulta più molliccia e fatica a prendere delle forme… In questi casi i miei bimbi la usano anche per imitare pasta e gnocchi e vari alimenti da cucinare nelle pentoline giocattolo!
Si possono realizzare anche piccoli “lavoretti” da far asciugare e tenere per ricordo. Basta fare attenzione alla fragilità! Si possono fare già in pasta colorata, oppure colorarli poi con colori adatti ai bimbi! Noi l’anno scorso ci abbiamo fatto dei cuoricini, con gli stampini dei biscotti, e li abbiamo decorati con brillantini e scritto i nostri nomi per poi appenderli all’albero di Natale come decorazione.☺️
Esiste anche una ricetta un po’ più laboriosa che trasforma la farina in vero e proprio “pongo fai-da-te” e che dura moltissimo. Io ho trovato questa che mi sembra abbastanza semplice da seguire. Gli ingredienti sono: 1 bicchiere di farina, 1 bicchiere d’acqua, 1/2 bicchiere di sale, 1 cucchiaio di olio di semi, 1 cucchiaino di cremor tartaro e colorante alimentare. Ovviamente se volete farne di più si possono raddoppiare le dosi! Per prepararlo si scioglie prima una goccia di colorante nel bicchiere d’acqua, poi si versano tutti gli ingredienti in un pentolino e si mescolano bene. Infine, si accende il fuoco a fiamma bassa e si fa andare per qualche minuto fino a che il pongo di inizia a staccare dalle pareti e appallottolarsi! Si fa raffreddare e il pongo è pronto e dura moltissimo!
Esiste anche una versione che utilizza il succo di limone al posto del cremor tartaro e acqua bollente al posto della cottura. Gli ingredienti sono: 2 bicchieri di farina, 1/2 bicchiere di amido di mais, 1 bicchiere e mezzo di sale, 2 cucchiai d’olio di semi e 2 di limone. Si mescolano tutti gli ingredienti a secco e poi si aggiungono 2 bicchieri scarsi di acqua bollente. Si impasta facendo attenzione a non scottarsi. Una volta creato il panetto di pasta, si suddivide in più parti e si può colorare di colori diversi con poche gocce di colorante alimentare. Meglio usare dei guanti per non macchiarsi le mani col colore concentrato. Questa versione è però più simile al risultato che si ottiene con la normale pasta di sale, soprattutto per i granelli di sale che si sentono al tatto. Qualcuno consiglia di macinarlo per averlo più sottile, oppure di scioglierlo bene con l’acqua calda!
Provate tutte le ricette e poi ditemi quale preferite! Buon divertimento! Noi Al momento abbiamo solo il colorante blu, per cui tutto è “azzurro Frozen” per la gioia di E.!


Commenti recenti