Gita alle Grotte del Caglieron

imageOggi abbiamo fatto una gita breve, ma piacevole, alle Grotte del Caglieron! Gita decisa all’ultimo momento e completamente disorganizzata (del tipo senza ombrello né impermeabile sotto ad un diluvio universale 😰), ma ci è piaciuta molto! E. poi è rimasta entusiasta delle grotte, delle cascate, del cigno e voleva tornarci anche domani… Pur di non tornare a scuola. 😂😂😂

Queste grotte si trovano a Breda di Fregona, in provincia di Treviso. Il percorso, lungo circa 1km, inizia in Via Ronzon dove c’è un parcheggio e un piccolo bar con centro visitatori, che ovviamente oggi era chiuso per motivi misteriosi! L’accesso è gratuito, ma ci sono anche visite guidate a pagamento (se trovate il centro visitatori aperto 😅). Il percorso è ben segnalato e inizia subito vicino al parcheggio da cui parte il sentiero che ti porta in una passerella in legno tra grotte naturali scavate dal ruscello e grotte artificiali scavate dall’uomo per estrarre l’arenaria con cui si sono costruiti i palazzi di Vittorio Veneto. Ci sono bellissime cascate, colonne e stalattiti, la roccia in alcuni tratti ha tonalità del rosso, in altri punti è coperta di muschio e edere. Sembra un paesaggio incantanto che ci ha anche protetto dalla pioggia che si faceva sempre più insistente all’esterno.

Il sentiero è abbastanza breve e semplice e adatto anche ai bambini. Non percorribile con passeggini e con bimbi sulla schiena perché c’è un punto stretto in cui ci si deve chinare di fianco alla roccia. Io avevo P. addormentato davanti in mei tai per cui nessun problema. Mentre E. faceva un po’ l’esploratrice, un po’ cercava il papà perché l’idea della grotta e la penombra dovuta al mal tempo un po’ la spaventavano 😝👻. Unica raccomandazione è quella di andare con scarpe da ginnastica con suola non liscia, soprattutto con la pioggia! Io ho rischiato di fare metà grotta in scivolata…😅 La passerella e i ponticelli sono fatti da piccoli tronchi d’albero “tondi” per cui si scivola molto molto facilmente.

Al termine del percorso c’è un mulino con una ruota ancora in funzione che funge da bar-ristorante piccolino, ma con una bella vista. Sul prato sottostante c’erano un cigno e una simpatica papera. Più avanti un altro mulino dotato di ruota. Dopo una sosta per bere qualcosa di caldo, il diluvio ci ha fatto tornare velocemente indietro alla macchina. Sicuramente ci torneremo con più calma e, speriamo, in una giornata migliore! ☺️ Sarei curiosa di vedere le grotte anche in inverno, le cascate congelate devono essere molto suggestive…❄️

A volte i posti belli sono a due passi da casa, senza troppa fatica o grandi viaggi! Una gita consigliata a tutti 😊. Se cercate maggiori informazioni : http://www.prolocofregona.it/grotte-del-caglieron/

Likes(2)Dislikes(0)