Napoli e dintorni

È un po’ che non scrivo… Fatico a pensare.. È stato un difficile inizio anno e viaggiare era una cosa che mi mancava e di cui avevo bisogno per pensare anche a qualcosa di bello.. E così ecco il nostro week end lungo a Napoli e dintorni deciso un po’ per caso!

Arrivati sabato mattina con volo Easyjet da Venezia. Volo senza contrattempi, a parte P. che, dopo un po’ di curiosità per il volo e le nuvole, ha iniziato a perdere la pazienza e non volere più stare seduto 😩. Ci hanno dato anche il passaporto del volo per i bimbi (chiesto allo stuart quando ho sentito che era Napoletano e non inglese 🤪) in cui hanno messo i timbri del volo di andata e poi di ritorno. Speso 48€ a testa, tutti paganti perché ormai anche il piccolo ha superato i 2 anni! 😰volo velocissimo e in meno di un’ora eravamo a Napoli!

Dall’aeroporto abbiamo preso l’Alibus (5€ solo adulti) con un po’ di coda sotto il sole😖… Visto il caldo e la stanchezza forse sarebbe stato meglio un taxi🙄🙄

Appartamento Airbnb vicinissimo al centro storico con proprietaria gentilissima che ci ha permesso il checkin la mattina. Spesi 200€ per 4 notti in 4… Direi buonissimo per posizione e prezzo..accettabile per tutto il resto!☺ 

Dopo essersi ripresi un po’ dal viaggio e dal bus, abbiamo pranzato vicino all’appartamento con pizza per i bimbi e pasta per noi! Buon primo pasto a Napoli! Poi ci siamo diretti al Centro Storico a piedi verso il Duomo, Spaccanapoli, la via dei presepi e soprattutto Napoli Sotterranea! Non vedevo l’ora di vederla ed è stata la nostra prima tappa!😊  ci è piaciuta molto! Pagano solo gli adulti (10€), bimbi gratis. La guida è stata bravissima, bellissima la visita alle gallerie usate prima come acquedotto e poi come rifugio antiaereo durante la Seconda Guerra Mondiale. Il giro di quasi 2 ore è volato per E. Per P. invece è stato un po’ più difficile e si è spaventato per il buio, ma entrambi bravissimi! 😨 La parte più stretta al buio è sconsigliata a chi soffre di claustrofobia, ma è un peccato perdersi questa parte stupenda ☺.. Se ce l’hanno fatta i bimbi, possono tutti! Poi siamo andati a vedere il Cristo Velato (7€)… Meraviglioso! Difficile però coi bimbi perché soprattutto il piccolo ovviamente non era interessato.. La grande invece già voleva capire ed era curiosa! Alla sera cena in appartamento e ko!

Il secondo giorno abbiamo preso il treno per Caserta (poco più di 3€!) e siamo andati alla Reggia. Il biglietto di 12€ li vale tutti!!! Solo per il parco ci vorrebbe una giornata.. Immenso e bellissimo! Le cascate e i mille pesci sono uno spasso per i bimbi.. Unico problema è farli camminare! Non si smuovevano dai pesci… Credo che le carpe del parco siano ingrassate 10kg dopo il nostro passaggio! Avevamo dei panini con noi per il pranzo, una buona metà è andata ai pesci 🙄

Anche le sale della Reggia sono molto belle, ma il Parco è incredibile. Si distende a perdita d’occhio.. Non siamo riusciti ad arrivare alla fine e c’erano ancora molte altre parti da vedere!

Nel pomeriggio-sera siamo rientrati a Napoli e abbiamo cenato con un’ottima pizza! Poi passeggiata dopo cena fino a Castelnuovo e alla Galleria Umberto I (peccato per le impalcature e i lavori) per riuscire ad addormentare i due birbanti 🤪!

Terzo giorno dedicato a Capri! Giornata più costosa.. L’aliscafo AR ci è costato 120€ per 2 adulti e 1 ridotto!😰.. Poi 18€ a testa (per gli adulti) per il giro dell’isola in barca e 14€ l’ingresso alla Grotta Azzurra (si paga sempre a parte!). Giro meraviglioso! Li ha valsi tutti!☺ L’acqua è di un blu magico e l’Isola vista dal mare è anche più bella! Scesi dalla barca siamo saliti ad Anacapri in bus (2€), passeggiata e pranzo lì con buoni piatti di pasta e ovviamente una caprese 😉!

Scesi in bus a Capri (bus strapieni e lunghe code😨, ma vista incredibile!) e passeggiata in centro fino ai giardini di Augusto (1€) con vista impagabile sui faraglioni.😱 Infine siamo scesi a piedi al porto di Marina Grande lungo le scale (infinite… ci ho messo giorni a riprendermi!).. Sarebbe stata meglio la funicolare! 😅 I bimbi (e anch’io) abbiamo bagnato i piedi in acqua e poi siamo ritornati a Napoli!

Quarto giorno dedicato a Pompei (caldissimo e un po’ difficile coi bimbi a questa età!)..siamo arrivati con la Circunvesuviana strapiena da soffocare (era meglio forse prenderla al capolinea di Porta Nolana invece che alla stazione centrale 😰😰). Scesi a Pompei Scavi la coda è spaventosamente lunga, e molti propongono vari modi per saltarla😅.. Ma in realtà scorre molto velocemente! La visita dura fino al primo pomeriggio! Noi coi bimbi abbiamo seguito un percorso un po’ casuale, ma i resti sono veramente imponenti e l’area degli scavi così ampia che richiederebbe di seguire magari una visita guidata o di riuscire a leggere una guida senza rincorrere i bimbi 😂. Comunque alla fine abbiamo visto tutte le cose più importanti e anche di più!😎 Mentre i bimbi hanno giocato a nascondino tra i resti o finto di tagliare l’erba e sistemare i giardini!

Poi abbiamo ripreso la Circunvesuviana per Sorrento dove abbiamo visto la valle dei Mulini, passeggiato un po’ per le vie del centro, mangiato un super gelato e visto limoni incredibili nei banchetti per strada. Abbiamo concluso la passeggiata ammirando la vista del Golfo con il Vesuvio all’Orizzonte e scendendo al Porto per far mettere i piedi in acqua ai bimbi… che in realtà hanno fatto il bagno vestiti! Fortuna che porto sempre un cambio 😱 Sorrento ci è piaciuta moltissimo! La Circunvesuviana al ritorno era molto meno affollata (6€ circa da Napoli a Sorrento e pagato solo noi adulti) e ci siamo seduti sul vagone del capotreno per vedere i binari davanti a noi! I bimbi erano distrutti, ma hanno gradito molto! 😊 Serata relax!

Ultimo giorno, lasciati i bagagli in Stazione Centrale, abbiamo preso la metro per Piazza del Municipio. Passeggiata in Piazza del Plebiscito semplicemente spettacolare 😍 con un artista di strada che faceva bolle di sapone di tutte le forme e dimensioni!😊 Praticamente impossibile portare via i bimbi! Abbiamo fatto un pranzo veloce in Stazione e abbiamo preso l’Aalibus proprio di fronte! Stavolta era quasi vuoto per cui tutti seduti comodi! In pochi minuti siamo all’aeroporto e si torna a casa…

Città magica, dintorni meravigliosi, gente super!! Unica pecca la pulizia di alcune zone di Napoli e i senzatetto che non ero abituata a vedere… Ma per tutto il resto un viaggio da ripetere per vedere tutto quello che ci siamo persi!

E. chiede già quando torniamo!😜

Likes(2)Dislikes(1)