Martedì 2 luglio
Martedì mattina ci svegliamo con molta calma e facciamo una passeggiata per il centro di #Alkmaar. Cittadina famosa per il suo grande mercato del formaggio che viene fatto rivivere ogni venerdì mattina da Aprile a Settembre nella piazza della pesa, Waagplein. Noi siamo qui di martedì, quindi ci godiamo la cittadina tranquilla e passeggiamo per le viette caratteristiche. Vediamo la bella facciata del municipio, le casette colorate! Cittadina veramente carina tra canali e casette di mattoni ☺️!
Dopo pranzo riprendiamo il camper e andiamo ai mulini di #Zaanse_Schan! Sito molto turistico ma veramente bello. I mulini sono bellissimi e vederne tanti assieme fa veramente effetto. Poi i prati verdi, le pecore e le papere fanno divertire molto i bimbi. Soprattutto il super gelato!😋
Nel ‘700 questa zona era un’area industriale con più di 1.000 mulini a vento, molti dei quali esistono ancora oggi e si possono visitare. Inizialmente questo era un cantiere navale, poi si costruirono mulini per ogni attività: per macinare la farina, come frantoi per l’olio, per produrre la carta, il cacao, la mostarda e anche il cemento. Vennero usati anche per tagliare pietre per l’edilizia, per le vernici, come segheria e molto altro. Uno dei mulini visitabili è il Mulino il mulino De Huisman usato per macinare le spezie, che si possono anche acquistare dopo la visita.
Per visitare l’area, il parcheggio dedicato è vietato ai camper, ma si può tranquillamente parcheggiare nella vicinissima Zaandam che offre molti parcheggi gratuiti anche lungo le strade. Basta attraversare il ponte per essere in 5 minuti a Zaanse Schan.
Dopo cena facciamo una breve sosta a #Marken, piccolo paesino di pescatori con case caratteristiche. Si tratta in realtà di un’isola rimasta isolata per anni fino a che non è stata unita con un argine alla terraferma. Conserva ancora il fascino di un posto remoto, un paesino di pescatori con casette in legno in parte su palafitte perché venivano inondate dall’alta marea. I suoi abitanti indossano ancora gli abiti tradizionali e abbiamo visto gente lavorare ancora con i tipici zoccoli!
Alla sera andiamo a sostare in un posto tranquillo vicino al canale a Volendam, vicinissimo a Edam.
Mercoledì 3 luglio
Mercoledi mattina siamo pronti (con molta calma) per andare all’apertura stagionale del mercato del formaggio 🧀 di #Edam. La rievocazione storica dell’antico mercato si tiene ogni mercoledì mattina in estate e apre proprio a fine luglio! Sicuramente è molto turistica, ma è uno spettacolo fortissimo a cui partecipare: formaggi che arrivano con le barche sul canale, formaggi che vengono rotolati e lanciati, venditori che gridano! tutto in abiti tradizionali e con spiegazione per turisti in tutte le lingue, italiano compreso ☺️!
La rappresentazione è uno spettacolo con la recita della vendita nel vecchio mercato in cui si urlavano i prezzi di acquisto, la banda suona, carrozze portano i formaggi ed è veramente una grande festa. Partecipiamo anche all’assaggio del formaggio e decidiamo di comprarne una paio di pezzetti per portarlo a casa.
Pranziamo con un delizioso merluzzo fritto alle bancarelle e frutta dolcissima fresca presa per strada😋. Ben rifocillati, torniamo al camper.
Nel pomeriggio ci dirigiamo ad #Haarlem. Bellissima cittadina che nel 1200 fu capitale della Contena d’Olanda. La prima cosa che ci colpisce sono i giardini meravigliosi dentro i cortili, lungo le strade, fiori alle finestre. La tappa più ambita era il famoso mulino, ma arriviamo al Mulino #Molen_de_Adriaan esattamente all’orario di chiusura (le 17.00) causa caduta figlio piccolo con sbucciamento di entrambe le ginocchia…Quindi niente visita, ma ci sediamo fuori a goderci il sole e la vista sul canale e sul mulino! Poi raggiungiamo la bellissima piazza centrale, la Grote Markt, dove ammiriamo la Chiesa Grande di San Bavone (la più grande d’Olanda), il Municipio e l’antico mercato delle carni.
Stanchi e affamati, mangiamo in uno dei localini affacciati sulla piazza, un “tipico” Irish pub!
Dopo cena andiamo a fare una passeggiata sul mare a #Bloemendaal_an_Zee! Aria decisamente gelida ma spiaggia immensa e mare sconfinato all’orizzonte! Il mare del Nord che amo tanto! I bimbi si riempiono di sabbia ovviamente e si divertono a cercare conchiglie e scrivere sulla sabbia!
La sera andiamo a cercare la nostra area di sosta ad #Amsterdam!
Giovedì 3 Luglio
Giovedì mattina da #Amsterdam Nord prendiamo il traghetto gratuito Lj che attraversa il fiume e ti porta in stazione centrale! Da lì ci dirigiamo al #Nemo, il Museo della Scienza super interattivo e perfetto per i bimbi (e non solo!). Ci divertiamo moltissimo a provare tutte le postazioni e facciamo anche un paio di esperimenti con tanto di camice e occhiali (la bimba grande ha deciso che da grande farà la chimica!).
Una parte molto apprezzata è stato il pranzo sulla terrazza panoramica del quinto piano con giochi d’acqua per cui abbiamo avuto due bimbi fradici in giro per la città!
Dopo pranzo, abbiamo fatto una bella passeggiata per la città attraversando il quartiere cinese e quello a luci rosse (per fortuna il bimbo piccolo era addormentato e la grande era impegnata con una crêpe alla Nutella!) e siamo arrivati alla Oude Kerk e poi a Piazza Dam. Da qui siamo andati fino alla casa di Anna Frank dove non siamo entrati per la coda lunga e i bimbi ormai stanchissimi! Così siamo tornati alla piazza a fare sosta hot dog e una passeggiata tranquilla tra i canali tornando alla stazione.
Da lì abbiamo ripreso il traghetto e siamo tornati al camper! Serata relax con compiti e disegni. Il viaggio continua…


Commenti recenti