Premetto che ovviamente non sono un medico, sono solo una mamma, ma spero che i miei dubbi e le risposte che mi sono data possano essere di aiuto a qualcun’altro.
Mi sono preoccupata molto per le vaccinazioni pediatriche e per molto tempo mi sono chiesta se effettivamente fossero una buona scelta oppure no. Nella mia regione le vaccinazioni non sono più obbligatorie, e, quando sono stata chiamata per la prima dose di vaccini alla mia bimba, in un primo momento non volevo farla. Avevo un esserino di 2 mesi così piccolo e delicato e mi sembrava terribile iniettare un vaccino per tantissimi agenti patogeni tutti assieme. Poi internet e le notizie di casi di autismo e altri effetti negativi gravi che venivano fatti ricondurre alle vaccinazioni mi avevano spaventata moltissimo. Ho cercato informazioni più scientifiche che mi rassicurassero sui miei dubbi, ma la risposta ottenuta dalla pediatra è stata un semplice “se non vaccini la bimba, sarà colpa tua se prende malattie potenzialmente mortali”!…. Certo una spiegazione assolutamente non sufficiente né in grado di fugare nessuno dei miei dubbi, anzi li accresceva perché mi faceva pensare che se i medici avevano bisogno di spaventare i genitori per far vaccinare i bimbi, allora forse mancavano gli argomenti scientifici! Poi però ho continuato a informarmi e a cercare rassicurazioni e, con molti dubbi e paure, ho vaccinato la mia bimba e ora anche il secondo sta seguendo l’iter. Tra l’altro sono stata anche un po’ sfortunata con i post vaccino: febbre alta, pianti disperati e irritabilità per giorni con entrambi i bimbi… Ma sentendo le altre mamme non è una cosa frequente.
Cercando dati seri sulle vaccinazioni per capirci di più, mi sono imbattuta in mille articoli contro le vaccinazioni che fanno pensare ad una vera campagna di contro informazione. Forse anche lì ci sono interessi di qualche tipo (vendita di libri, notorietà, compensi??). Certo è che evidentemente si fa leva solo sulla paura dei genitori e su dati ambigui per fare in modo che sempre meno bimbi vengano vaccinati. In questo modo però saranno esposti nuovamente a malattie che possono essere molto pericolose, possono tornare gravi epidemie e tutti saremo meno sicuri. Non solo chi per problemi gravi non può veramente vaccinarsi, ma anche chi magari ha ottenuto una copertura non completa dal vaccino.
Penso che la cosa migliore sia proprio informarsi seriamente, non leggere articoli sensazionalistici o senza evidenza scientifica. Purtroppo sempre di più ciò che è scritto su Facebook viene considerato vero a prescindere, senza verificare la fonte o l’attendibilità di quanto scritto. Sicuramente ci sono casi di danni da vaccino. Come tutti i medicinali i vaccini possono dare effetti collaterali anche gravi, ma si tratta di casi rari e molto inferiori come numero alle possibilità di avere gravi conseguenze prendendo la malattia sa cui il vaccino ci protegge.
Qui trovate il link ad una guida che ritengo molto chiara e di grande aiuto per togliere molti dubbi ai genitori che intendono vaccinare i propri bimbi:
http://www.epicentro.iss.it/temi/vaccinazioni/pdf/GuidaVaccini_ott2015.pdf
Questo è il calendario aggiornato delle vaccinazioni pediatriche.


Commenti recenti